ASSAM e Regione Marche, con la L.R. 12/2003 a “Tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del territorio marchigiano", ha messo in atto iniziative ed interventi per la tutela delle risorse genetiche animali e vegetali autoctone, cioè originarie delle Marche o introdotte ed integrate negli agro-ecosistemi marchigiani da almeno cinquant'anni; minacciate di erosione genetica o a rischio di estinzione per le quali esista un interesse economico, scientifico, ambientale, paesaggistico o culturale.organizzano la terza edizione del concorso “La biodiversità in cucina – impastiamo con le farine ... diverse” per l’anno scolastico 2017-2018 rivolta agli Istituti Professionali Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera delle Marche, per avvicinare i futuri cuochi alle diverse farine derivanti dai prodotti iscritti al Repertorio Regionale della Biodiversità agraria e stimolarli nella preparazione di differenti tipologie di paste, in linea con le nuove tendenze di consumo.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire all'ASSAM entro il 31 ottobre 2017