Responsabile: Dott.ssa Giulia De Santis
Telefono: 071 808382
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Posizione Organizzativa “Gestione delle Risorse Umane”, nell'ambito della Direzione generale, coordina e gestisce le attività e gli adempimenti inerenti la gestione delle risorse umane dell’ASSAM:
- Si occupa della predisposizione del Piano dei fabbisogni triennale ed annuale del Personale e dei relativi atti.
- Cura la gestione delle attività legate alle procedure concorsuali e selettive dell’Ente (concorsi, stabilizzazioni, contratti flessibili - tirocini formativi curriculari, assegnazioni funzionali del personale regionale, affidamento incarichi di Posizione Organizzativa, ecc).
- Si occupa della gestione del rapporto di lavoro degli operai stagionali.
- Cura la gestione delle attività legate all'assunzione dei disabili ai sensi della L.68/99 e si occupa dell’invio del prospetto telematico dei disabili in forza.
- Predispone i contratti individuali di lavoro (di assunzione o trasformazione da tempo pieno a part time e viceversa, ecc.), gestendo le relative comunicazioni obbligatorie.
- Collabora nell’elaborazione del Contratti Collettivi Decentrati Integrativi e negli accordi Direzione/Sindacato, supportando il Direttore Generale nella gestione dei rapporti con le organizzazioni sindacali.
- Si occupa, in collaborazione con il Direttore Generale, delle procedure relative all’erogazione di sistemi premianti al personale, quali ad esempio la gestione delle attività connesse alla valutazione annuale del personale ai fini dell’erogazione della produttività, o delle procedure relative all’attribuzione delle progressioni economiche orizzontali, ecc.
- Si occupa della gestione del conto annuale.
- Si occupa della gestione delle presenze e gli adempimenti connessi.
- Tiene i rapporti con INPS, INAIL, ecc. per quanto di competenza.
- Collaborazione, con il Direttore Generale, nella predisposizione di regolamenti interni con riferimento agli ambiti di propria competenza.
- Effettua ricerche e approfondimenti normativi/giurisprudenziali sulle materie di propria competenza.
- Segue la gestione del protocollo tramite il sistema operativo Paleo e collabora nella gestione del sistema operativo dei decreti openact.
- Collabora nell'elaborazione e nella trasmissione dei dati ai fini del rispetto degli obblighi di trasparenza e anticorruzione, per quanto di competenza.