Il Punteruolo rosso delle palme Rhynchophorus ferrugineus (olivier)
Il R. ferrugineus, conosciuto anche come Punteruolo rosso delle palme, è un coleottero curculionide originario dell'Asia meridionale e ampiamente diffuso nell'Asia sud-orientale, nel nord Africa e in Europa. In Italia è stato segnalato in Toscana, Sicilia, Campania, Lazio, Puglia, Liguria, Abruzzo e Sardegna. Nel settembre 2007 sono stati catturati i primi esemplari nelle Marche. Particolarmente colpite risultano le specie Phoenix canariensis e P. dactylifera.
Considerata l'alta aggressività di questo fitofago si raccomanda di informare il Servizio Fitosanitario Regionale della presenza di palme con sintomi sospetti.
Mappa geografica area focolaio Paysandisia archon:
Regione Marche individuazione di area infestata:
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Individuazione delle Zone delimitate per contrastare l’introduzione e la diffusione del punteruolo rosso della palma nelle Marche. (Det. ASSAM n. 202/2018 che revoca la D.D. ASSAM n. 109 del 03/05/2017) | 2018-04-20 | 386.35 KB | 1.302 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Procedure per il rilascio del passaporto delle piante CE | 2014-03-31 | 5.49 MB | 3.642 | Scarica |
Piano di azione:
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Piano di azione in vigore contro il punteruolo rosso | 2015-03-30 | 613.95 KB | 2.984 | Scarica |
Materiale Divulgativo:
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Scheda divulgariva Punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus) | 2014-03-31 | 183.13 KB | 2.761 | Scarica |
Data Inser.to | Data Agg.to | Dimensione | Downloads | |||
![]() |
Poster Punteruolo Rosso delle palme | 2016-11-14 | 1.16 MB | 1.771 | Scarica |
- D.G.R. n. 1103/2011 che modifica la D.G.R. n. 1811/2010) [collegamento a sito esterno]
- Piano d'azione regionale contro R. ferrugineus (DGR 1811/2010) [collegamento a sito esterno]