COMUNICATO ASSAM- REGIONE MARCHE
Lotta biologica alla cimice asiatica nelle Marche: al via da domani 5 luglio la seconda campagna di lancio della vespa samurai
Carloni: "una strategia a tutela delle produzioni agroalimentari".
A partire da domani 5 Luglio, per il secondo anno consecutivo il Servizio Fitosanitario delle Marche effettuerà il rilascio nella regione Marche della vespa samurai (Trissolcus Japonicus), insetto antagonista della cimice asiatica (Halyomorpha halys), per il controllo biologico del fitofago.
Nel 2022 è prevista l’introduzione dell’agente di controllo biologico in 11 siti di lancio distribuiti in due specifici areali frutticoli del territorio marchigiano, in funzione del monitoraggio preliminare effettuato per la cimice asiatica sul territorio: a partire da quest’anno, oltre la provincia di Pesaro e Urbino, sarà interessata anche quella di Ancona.
Come per il 2021 le introduzioni del parassitoide avverranno nella quasi totalità lungo corridoi ecologici (siepi, aree ripariali, ecc.) aree a basso o nullo input chimico per garantire la sopravvivenza e la diffusione della vespa samurai.